Alisun: Guidare con Amore

Quando parli con una cantante ti aspetti di parlare soprattutto di musica e di progetti. Ma il progetto di vita di Alisun è un gradino sopra a tutto questo. La cantante californiana con radici latine, cubane e messicane è decisamente impegnata nella salvaguardia del pianeta e si sente cittadina del mondo. Segue varie iniziative filantropiche e aiuta con tutti i mezzi che ha a disposizione. “Guidare con amore” è il suo motto e noi speriamo davvero di incontrare più persone come lei sul nostro cammino.
Siamo in attesa per il 5 agosto dell’uscita del tuo terzo singolo, “Around the World”. Come stai vivendo l’attesa, sei emozionata?
Lo sono! Sono entusiasta di essere una voce per i bambini, questa generazione è molto consapevole di così tante cose molto presto e penso che dovremmo dare l’esempio per rendere il mondo migliore.
Sei nata in California, ma hai radici latine, cubane e messicane. Noi crediamo che i mix culturali siano i migliori, soprattutto in campo artistico. Come credi che le tue basi culturali influenzino la tua musica?
Ho avuto la fortuna di crescere in entrambe le culture e di sperimentarne molte altre, cerco di onorare quante più culture possibile per portare uno spazio di armonia e bellezza nella diversità. Non mi vedo seguire necessariamente alcun modello culturale, ma in tutto il mio lavoro onoro sicuramente chi sono, mi vedo solo come una cittadina della terra.
Hai sempre desiderato essere una cantante? Avevi sogni diversi quando eri bambina?
La musica ha sempre avuto un ruolo chiave nella mia vita, scrivevo canzoni stupide da bambina e amavo farlo, ma quando ero più giovane non credevo esattamente in me stessa per poter dire che era quello che volevo fare quando sarei cresciuta. Le cose che mi interessavano molto da bambina erano cose che pensavo avrebbero aiutato il mondo o altri esseri. Volevo essere un veterinario, uno scienziato, un inventore, un agricoltore, tutte queste cose perché volevo solo creare del bene per gli altri che condividevano questa terra. Ho davvero confermato che questo è ciò che volevo fare più avanti nella mia vita al liceo quando sono uscita un po’ di più dal mio guscio e mi sono data lo spazio per crescere e creare.
Il 2021 segna l’uscita del tuo primo singolo, “HYPOTHERMIA”, ma anche il tuo ingresso ufficiale in questo mondo. Come hai vissuto il processo? Questo cambio di vita è stato un qualcosa di esplosivo o più qualcosa in cui ti sei ritrovata in modo naturale?
È stata sicuramente una miscela di entrambi, è molto interessante vedere la tua arte crescere e avere persone che non sanno nulla di te che si divertono e si connettono a ciò che hai realizzato. È stata una sensazione e un’esperienza molto speciali, quasi onirica, direi. Si sta ancora stabilizzando anche ora mentre mi godo ogni momento e continuo con gratitudine.
A quanto pare sei, come tutti qui a Latest, una grande amante della natura. Segui iniziative filantropiche come il World Life Fund, 8 Billion Trees e The Orangutan Project. Vuoi parlarcene? Cosa ti ha colpito di questi progetti?
Sì, faccio una donazione al World Wildlife Fund, a 8 Billion Trees e ai progetti Orangutan. Nel mio percorso di vita ho trascorso molto tempo a conoscere il nostro impatto sul mondo, gli animali, l’ambiente e questi tre al meglio delle mie conoscenze proteggono la terra e le sue specie in diverse aree del mondo.
So che il World Wildlife Fund contribuisce a progetti di conservazione, protegge alcune aree di fauna selvatica in Kenya e Tanzania ecc. e il progetto 8 Billion Trees ha l’iniziativa di ripristinare le nostre foreste da quanto usiamo per carta, carta igienica, agricoltura animale ecc. È pazzesco come il consumo di carne abbia un impatto così disastroso su così tante altre specie e sull’Amazzonia, ecc.
Mi spezza davvero il cuore al punto da sentirmi quasi pazza a volte per aver fatto così tanto quando la maggior parte del mondo non sta facendo nulla. Infine, il progetto Orangutan protegge gli habitat degli oranghi che vengono costantemente distrutti per l’olio di palma, che viene utilizzato in troppi prodotti, spingendoli sempre più vicini all’estinzione. Vedo tutte le creature viventi come fondamentali per l’armonia del pianeta perché sono tutte insegnanti e senza di loro anche gli esseri umani potrebbero cadere sempre più nell’oblio.

Come vivi il tuo rapporto con i fan e i social media? Cerchi di mantenere un certo distacco dalla tua vita privata, o ti piace interagire molto?
Vorrei essere più sui social media. Cerco di sforzarmi di esserlo e mi sento come i miei follower/fan e ho una dinamica molto simpatica. Amo leggere quello che hanno da dire e dare loro un mi piace per far loro sapere che riconosco le loro belle parole. Significa molto per me sapere che ci sono persone a cui piace vedermi, o leggere le mie didascalie, che seguono questo viaggio con me per quello che sono.
E nel tuo tempo libero dalla musica?
Mi piace imparare, quindi se si tratta di imparare a lavorare all’uncinetto, come fare hoola hoop o nuove ricette, ascoltare podcast su come evolversi ulteriormente, erbologia, ecc. Per tutto ciò che accende davvero la mia attenzione, passerò il mio tempo ad imparare.
Cosa consiglieresti a una te tra dieci anni:
Di ricordare che questa versione di me potrebbe dissolversi con il tempo ma che proprio ora sto facendo molto, apprezzo essere onorata e amata mentre emerge il mio sé futuro. Di guidare sempre con amore e aiutare le persone a ricordare chi sono e che, se non altro, è meglio essere conosciuti dalle persone a cui tieni.