Andreas Kronthaler for Vivienne Westwood Ready-to-Wear PE22

La collezione primavera-estate 2022 di Andreas Kronthaler per Vivienne Westwood è un concentrato di stili e influenze mescolati assieme.
Ciò non è necessariamente un problema, al contrario, l’accostamento di molteplici stili e riferimenti storici è un elemento chiave dell’identità del marchio, che anche questa volta non si smentisce.

Questo mashup di tessuti e stili è innanzitutto evidente dal materiale di scarto utilizzato per la creazione dei capi, una caratteristica che accomuna ad oggi molti designer, ma della quale Westwood è sempre stata una pioniera. Bellissimo il tabarro in rosa pallido e in crêpe di seta, ripreso dagli archivi del 1990.

Oltre a questo, Kronthaler ha aggiunto anche degli oggetti da un chiaro valore simbolico ed emotivo, che qui diventano accessori. La collezione è un tripudio di abiti drappeggiati e altri più morbidi nella silhouette.
Inoltre, sono chiari i riferimenti surrealisti, punk, ma anche quelli storici e in particolare medievali, così come le stampe animalier alternate alle floreali e a quelle più astratte, che si stagliano su una color palette cromaticamente varia.

Come spesso si vede nelle sfilate del marchio, molti abiti sfumano ancora di più la linea di confine del genere, ormai non più netta; molto interessanti e divertenti i pantaloni esageratamente larghi, che storpiano la silhouette.

Nonostante le molteplici influenze, le trame, i tagli sportivi alternati a quelli più morbidi e ad altri più strutturati, la collezione ha un suo perché, ed è ordinata in modo omogeneo.
Come brevemente accennato, anche gli accessori assumono un’importanza centrale; collane e orecchini oversize, non proprio invitanti per la loro comodità ma comunque stupendi; seguono cappelli da basket a foulard e veli.