Gli hotel più “Sostegrammabili” del mondo

Ormai si sa, non vale più solo per gli influencers. La scelta delle destinazioni di viaggio comprende anche una ricerca di quei luoghi dove poter avere la foto perfetta. Nulla di sbagliato in questo, ma se facessimo anche una ricerca di hotel che siano eco sostenibili oltre che esteticamente validi?
Visualizza questo post su InstagramArt is the human need we have to communicate with the sacred,but also to express our divinity.
Un post condiviso da AZULIK™ (@azulik) in data:
AZULIK Tulum
Tulum è ormai meta in cima alla top 5 nelle ricerche tra lusso e contatto con la natura. Tutta la zona della riviera Maya è infatti davvero impegnata nella salvaguardia del loro paradiso. Se siete alla ricerca di una esperienza al limite del mistico, le ville di Azulik sono ciò che fa per voi. Sono state progettate per creare un’atmosfera di riposo, dove la tecnologia è limitata per ridurre il suo impatto sull’ambiente e la nostra capacità di entrare in sintonia con ciò che ci circonda.
Las Nubes de Holbox
Ecco la meta perfetta per gli amanti dello snorkeling. Las Nubes de Holbox organizza dei gruppi per pulire l’area e le spiagge circostanti. Utilizzano un’illuminazione particolare durante la stagione delle tartarughe per evitare di confonderle e spaventarle. Hanno inoltre un programma per salvare i fenicotteri rosa, e sono già riusciti a reintegrarne 50mila.
Visualizza questo post su InstagramUn post condiviso da Alpina Dolomites (@alpinadolomites) in data:
ALPINA DOLOMITES LODGE sull’Alpe di Siusi nelle Dolomiti
Questo hotel di lusso a 5 stelle sorge sul più vasto altipiano d’Europa, patrimonio mondiale della natura UNESCO. La filosofia dell’Alpina Dolomites si fonda sull’attenzione e sul rispetto per l’ambiente che ci circonda, in un clima raffinato. La location perfetta per gli amanti del relax di alto livello, dello sport e dei panorami mozzafiato.
HOTEL EXCELSIOR PARCO, Capri
Restiamo in Italia. E parlando di panorami, non si può che citare la fascinosa Capri. Un’antica villa in stile liberty dove si impegnano a far stare bene tutti, ospiti e ambiente circostante. L’impatto ambientale è ridotto al minimo grazie a varie scelte eco-friendly:
Visualizza questo post su InstagramUn post condiviso da Luxury Villa Excelsior Parco (@excelsiorparco) in data:
Auto di cortesia elettriche, impianto di climatizzazione a recupero ad energia elettrica senza consumo di combustibili, cibi e bevande di produzione bio, bio anche la linea di cortesia beauty. Con una vista così e queste premesse, non si può che dargli 5 stelle.

The Green House boutique hotel di lusso a Bournemouth
Ospitato in una villa vittoriana circondata da alberi, questo hotel raffinato vive e respira di sostenibilità. E’ il più green in UK. Negli ultimi anni è stato fatto tutto il possibile per far in modo che viziare i propri ospiti non rovini nient’altro nell’ambiente.
Ma il loro impegno ecologico va oltre. Tutto lo staff è formato sulla sostenibilità e i fornitori valutati in base a standard ambientali riconosciuti. Addirittura, per chi lo desidera, c’è la possibilità di essere aiutati a diventare il più green possibile durante il proprio soggiorno.
andBeyond Sandibe Okavango Safari Lodge
Lusso, sostenibilità e safari? Sembrano tre concetti molto distanti, eppure perfettamente interdipendenti al Sandibe Okavango Safari Lodge. Immerso nella ricchissima savana di una concessione privata diversificata, qui relax e contatto sicuro con la natura saranno i vostri must have. Palestra, sala massaggi, piscina privata con la vista di elefanti o giraffe e tramonti mozzafiato. Il vostro soggiorno sarà indimenticabile.
Soneva Kiri resort di lusso a piedi nudi in Thailandia
Questo resort di lusso, poco distante dal Golfo della Thailandia, sorge sull’isola meno popolata del Paese ed è perfettamente integrato nell’ambiente. L’intero complesso è stato raffinatamente costruito in base alla filosofia SLOW LIFE: Organico, Benessere, Apprendimento, Ispirazione, Divertimento, Esperienze. Il rispetto, alla base della filosofia Thai, riguarda a Soneva tutte le cose e comprende ovviamente l’impatto ambientale di noi umani sulla terra.