Now Reading
Gucci Fest: l’eterno ritorno di capi bellissimi e intramontabili

Gucci Fest: l’eterno ritorno di capi bellissimi e intramontabili

Tra i tanti fashion films che abbiamo visto nell’ultimo periodo, Gucci ha deciso di fare le cose in grande (come suo solito d’altronde) e non si è accontentato di un singolo filmato: la sua ultima collezione è stata presentata attraverso 7 corti d’autore, firmati Gus Van Sant, che hanno occupato un’intera settimana. Sarà che Van Sant è un genio della cinematografia, sarà che i sette episodi della serie presentano dialoghi pazzi e profondi e un mondo ovattato e disteso (e Dio sa quanto abbiamo bisogno di un po’ di serenità oggi), sarà semplicemente che Alessandro Michele sa quello che fa, fatto sta che nessuno ha veramente sentito nostalgia del classico fashion show. 

L’evento è stato talmente ricco che è difficile offrirne un riassunto esaustivo. Ci sono moltissimi richiami a registi e autori del passato, parte della colonna sonora è ripresa da Van Sant stesso: per esempio la sonata per piano numero 14 di Beethoven, grande tema del suo film Elephant che traduce, letteralmente, nel suo ripetersi infinito di accordi, l’eterno ritorno degli avvenimenti e delle cose. Se proprio si vuole fare il punto della situazione, lo si può fare sui look presentati comunque, che è poi anche l’obiettivo ultimo di tutta questa grande, bellissima, messa in scena. 

Overture of Something That Never Ended ha riportato in scena molti pezzi della prima collezione di Alessandro Michele per Gucci: parlando di eterno ritorno, dopo tutto, non poteva che essere così. Oggi poi, che il second hand si sta rinforzando sempre di più e va a braccetto con la nostalgia dei tempi andati, guardare alle collezioni passate e reinventarne gli outfit e i singoli capi è quasi d’obbligo. 

La nostalgia solitamente è sintomo di confusione nei confronti del futuro. Per Michele non è così: lui sa moto bene dove sta andando. Precisamente, verso un futuro molto più fluido, dove i diktat della moda sono praticamente inesistenti e ognuno si veste come gli pare e piace. Così ogni cosa si fonde, tessuti e stampe, ma anche generi musicali, persone, età e sessi. E’ uno spazio in cui il tempo è azzerato e tutto corre in circolo, eternamente e felicemente. 

Nell’universo felice di Gucci le cose sono anche piuttosto facili: se fate le giuste scelte, i vestiti, gli accessori e le scarpe che comprerete staranno con voi (quasi) per sempre. Non dovrete più affannarvi a cercare ad ogni stagione i pezzi “all’ultimo grido”. 

Due dei pezzi cult della collezione, che arrivano dal passato e hanno tutta l’aria di voler restare ancora a lungo sulla scena, sono la Jackie bag e le fur mules. Entrambi si trovano sul sito ufficiale del marchio ma anche su tutte le piattaforme di luxury second hand: e se non siete fortunati ad averli già nel vostro armadio, è meglio che corriate ai ripari e facciate questo investimento per la vita.

Altri due pezzi che Michele ci tiene a portare con sé sono l’abito di seta plissé con stampa a fiori su sfondo rosso, che la protagonista Silvia Calderoni lascia cadere dal balcone nell’episodio uno. E la blusa con maniche a palloncino e collo chiuso da un grande fiocco, che indossa il chitarrista nell’episodio cinque, The Neighbours. Sono stati disegnati cinque anni fa “ma sono ancora bellissimi”, dice Michele stesso. E come dargli torto: il tempo è un concetto relativo, così come il bello.  Mentre aspettiamo che questi nuovi capi siano disponibili, possiamo sempre spulciare in internet e trovare delle alternative vintage validissime.

Oltre a questi, moltissimi altri capi della collezione ci hanno fatto sognare. La jumpsuit di pizzo nero usata come pigiama ad esempio, così come tutti gli altri capi in pizzo indossati dai ballerini alle prove teatrali; i bermuda colorati, i cappotti e i completi con stampe geometriche. Ah, e ovviamente Harry Styles, Billie Eilish e Florence. 

 

"more than a fashion magazine"

 

 

LATEST S.R.L.S. | P.IVA - CF 15126391000 | REA Roma RM-1569553

Emilio Praga 35 street, 00137 Rome, Italy | +39 351 8463006

 

Scroll To Top