Now Reading
I funghi diventano di moda con Hermès e Stella McCartney

I funghi diventano di moda con Hermès e Stella McCartney

Le ricerche in campo scientifico da implementare nei piani d’azione per la sostenibilità sono ormai numerose e alcune di queste stanno dando i loro frutti. La ricerca sui funghi, ad esempio, sembra essere già a disposizione dei brand di moda che hanno fatto della sostenibilità il loro punto focale.

Uno studio, infatti, ha provato che dai miceti si può ricavare una pelle biodegradabile elastica e resistente. Su Mylo, il nuovo biomateriale, hanno investito alcune delle più importanti aziende di moda. Adidas, Stella McCartney, Kering e Lululemon.

Ma anche Hermès si prepara a lanciare sul mercato la nuova borsa Victoria, realizzata con una pelle vegana ottenuta dai funghi, un’opera della Myco Works. La nuova pelle, Sylvania, (il nome rievoca proprio quest’idea del bosco) o più scientificamente Fine Mycelium™, è frutto di una collaborazione durata tre anni. Una volta messi a punto gli ultimi dettagli, diventerà il primo prodotto biodegradabile a base di funghi sul mercato.

“Sylvania rappresenta il modo in cui natura e biotecnologia possono lavorare di concerto per creare un materiale con i più alti standard di qualità”, afferma il CEO di Myco Works, Matt Scullin.

Anche Stella McCartney, il cui impegno a favore dell’ambiente è ormai noto, ha realizzato la prima collezione con la pelle Mylo in collaborazione con l’azienda Bolt Threads. La designer ha riconfermato la sua missione per la salvaguardia del pianeta in uno statement sulla nuova collezione.

“Credo che la community di Stella non dovrebbe mai trovarsi costretta a sacrificare la sostenibilità per il lusso e Mylo ci offre una soluzione in questo senso. I capi realizzati con questo materiale, rari, esclusivi, rispecchiano l’impegno condiviso con Bolt Threads per un’industria della moda cruelty-free che considera la produzione di materiali bellissimi e lussuosi in contrapposizione con la morte di creature a noi simili e con il danneggiamento del pianeta in cui viviamo”.

In copertina: Bolt Threads

 

"more than a fashion magazine"

 

 

LATEST S.R.L.S. | P.IVA - CF 15126391000 | REA Roma RM-1569553

Emilio Praga 35 street, 00137 Rome, Italy | +39 351 8463006

 

Scroll To Top