Il cambio di rotta della Moda

Uno dei primi cambiamenti che in questo momento stanno riguardando il settore moda riguarda proprio la Settimana della Moda di Parigi, che quest’anno non proporrà come da programma il prêt-à-porter nei giorni 23-28 giugno né l’Haute Couture dal 5 al 9 luglio.
La moda ai tempi del coronavirus è tutta online. Già in questi mesi infatti, siamo stati testimoni di molte iniziative che hanno coinvolto musei, mostre, panels e webinars volte a promuovere la moda attraverso i canali social, avvicinandola a noi forse ancora più di quanto già non fosse prima della pandemia. Persino le ultime campagne pubblicitarie hanno subito una radicale svolta.
Visualizza questo post su InstagramUn post condiviso da JACQUEMUS (@jacquemus) in data:
È il caso della campagna Jacquemus At Home Summer 2020, che ha mostrato le modelle Bella Hadid e Barbara Ferreira, e il cantante Steve Lacy posare su Facetime e immortalati dal fotografo Pierre-Ange Carlotti. Una moda casalinga che comunque non perde il suo fascino, anzi, spinge la creatività oltre i limiti conosciuti, verso spazi ancora inesplorati.
Così, anche i programmi della settimana della moda parigina si reinventano, proponendo le nuove collezioni su una piattaforma online dedicata. Sarà così per la collezione maschile prêt-à-porter della Primavera-Estate 2021, che verrà presentata dal 9 al 13 luglio 2020.
Visualizza questo post su InstagramUn post condiviso da Milano Fashion Week (@cameramoda) in data:
Lo stesso avverrà per la settimana della moda milanese, la Camera Nazionale della Moda Italiana ha infatti annunciato la notizia qualche giorno fa, aggiungendo inoltre che la piattaforma online non solo ospiterà i capi delle nuove collezioni, ma includerà anche altri contenuti esclusivi.
In linea con la dichiarazione della CNMI c’è anche la decisione di Giorgio Armani, arrivata un giorno dopo quella della Camera, di sfilare a Milano e non più a Parigi, e così sarà anche per la sfilata Haute Couture, slittata a Gennaio 2021. Le prossime sfilate maschili e femminili targate Giorgio Armani e Emporio Armani avranno luogo a settembre; il marchio è al momento al lavoro per ultimare l’organizzazione del format che ospiterà le nuove collezioni ready-to-wear.
Visualizza questo post su InstagramUn post condiviso da Giorgio Armani (@giorgioarmani) in data:
La collezione Haute Couture, invece, si terrà a Palazzo Orsini a Milano nel 2021. Armani ha dichiarato che questa comprenderà non solo la collezione di capi invernali ma anche una selezioni di abiti per la stagione estiva, una decisione che riflette l’intento di Armani, già più volte dichiarato in questi mesi, di rallentare la produzione massiccia di un sistema moda fortemente appesantito e schiacciato da ritmi autoimposti ormai non più sostenibili.