Now Reading
Il CFDA presenta la piattaforma digitale Runway360

Il CFDA presenta la piattaforma digitale Runway360

R360 copertina 1

In vista della New York Fashion Week programmata per settembre, il CFDA ha realizzato una nuova piattaforma tutta digitale. Runway360 è infatti concepita per connettere gli addetti ai lavori- media, retailer, brand, designer- con il consumatore in un modo del tutto innovativo e senza rischi. 

Runway360 prevede un sistema di one-stop- shop, un luogo virtuale colmo di contenuti interessanti, primi fra tutti la possibilità di conoscere il brand da vicino e scoprire la nuova collezione.

La differenza con le altre piattaforme tecnologiche lanciate dagli altri organi delle Fashion Week è che Runway 360 non prevede contenuti editoriali. “Non ci saranno ad esempio conversazioni tra Marc Jacobs e la sua musa riguardo al futuro del nuovo brand. Non è un panel di discussioni tra modelle che discutono dei nuovi trend”, afferma Stephen Kolb, Presidente e CEO del CFDA.

Visualizza questo post su Instagram

This September, the CFDA will launch RUNWAY360, a unique and innovative digital platform developed to support American designers by bringing together every aspect of a collection launch in a one-stop-shop environment.⠀ ⠀ The groundbreaking portal incorporates key aspects of the designer business, from show to press, sales, and consumer activations, to help drive sales while providing the industry with a simple tool to experience the best of American fashion creativity.⠀ ⠀ RUNWAY360’s launch will coincide with September New York Fashion Week, which for this season only, is set for Monday, September 14th through Wednesday, September 16th.⠀ ⠀ Head to our link in bio for more info. #NYFW #RUNWAY360

Un post condiviso da cfda (@cfda) in data:

La piattaforma avrà un orientamento più commerciale, grazie alla presenza di showroom virtuali in cui i buyer e i retailer potranno spaziare da un prodotto all’altro e fare i primi ordini. I designer emergenti potranno effettuare dei preordini che li supporterebbe nel costo di produzione e approfittare dei dati a loro disposizione per capire quale prodotto interessa e vende di più.

“Durante la New York Fashion Week aleggia un’energia collettiva potente. Lo stesso varrà per Runway360, che porterà tutto in un unico posto”, continua Kolb. Il CEO precisa inoltre che la piattaforma è completamente free. NuOrder, questo il nome dello showroom virtuale garantisce servizi gratis ai designer BIPOC. 

Certo il risultato finale non sarà come quello di una fashion week fisica, ma le idee di comunità e di connessione su cui il progetto digitale si fonda sono le stesse che creano l’esperienza dal vivo. 

Immagine copertina: CFDA

 

"more than a fashion magazine"

 

 

LATEST S.R.L.S. | P.IVA - CF 15126391000 | REA Roma RM-1569553

Emilio Praga 35 street, 00137 Rome, Italy | +39 351 8463006

 

Scroll To Top