Now Reading
“Let’s Be Real”: parliamo di vita vera con Sammy Jaye 

“Let’s Be Real”: parliamo di vita vera con Sammy Jaye 

Parliamo oggi con Sammy Jaye , giovanissima promessa del giornalismo digitale (e, chissà, in futuro anche non digitale?). Il suo podcast “Let’s Be Real”, pubblicato su iHeartRadio, è il podcast della persona più giovane in assoluto! Non solo, il suo programma ha già ottenuto la presenza di vari artisti famosi come Jessica Alba, Kesha, Lindsey Stirling e molti altri. Sammy è interessata a conversazioni genuine in cui, lei e i suoi ospiti, possono liberarsi e parlare francamente di vita vera. Gli argomenti spaziano dalla salute mentale all’attivismo politico. Scopriamo insieme qualcosa in più su di lei!

In te vediamo riassunte alcune delle (migliori) caratteristiche delle giovani generazioni. Ti interessi della politica e del sociale (e credo che abbiamo delle idee simili), sei aperta e hai i piedi per terra. Credi che i giovani siano pronti a cambiare in meglio il loro futuro?

Penso che la mia generazione sia molto più capace di quanto altre generazioni ci abbiano dato credito. La GenZ ha vissuto così tanto in così poco tempo. Abbiamo una prospettiva diversa che deve essere sfruttata. Credo e spero che la mia generazione sarà parte integrante nel portare il cambiamento positivo che vogliamo e dobbiamo vedere nel mondo!

Qual è stata l’idea alla base del progetto “Let’s Be Real”? Sei stata ispirata da qualcosa che hai letto o da qualcuno che ammiri? 

Quando ero al secondo anno di liceo, la mia ansia è diventata davvero paralizzante e ho iniziato ad ascoltare i podcast come distrazione da essa. Ho scoperto che non riuscivo a relazionarmi con il mondo là fuori. Volevo solo ascoltare conversazioni reali e concrete, sulla vita di persone che ammiravo. Quindi mi è venuta l’idea di “Let’s Be Real”, che riguarda l’avere conversazioni oneste e non filtrate con celebrità, attivisti, atleti e influencer nella speranza che potesse essere una distrazione positiva per le persone che sperano di sentirsi meno sole.

Oggi sei un’intervistatrice intervistata, deve essere una situazione strana! Parlando appunto di mostrarsi come realmente si è, c’è qualcosa di cui vorresti parlare? Qualcosa che ti aspettavi o che speravi ti venisse chiesto, un argomento a cui tieni e che pensi dovrebbe essere “tirato fuori”?

La salute mentale è un argomento molto importante per me poiché ho affrontato l’ansia per tutta la vita. La salute mentale è diventata un problema così grande nella società e in particolare per la mia generazione e voglio aiutare a normalizzare la conversazione in modo che le persone non si sentano sole. Voglio contribuire a migliorare la situazione. In questo pazzo mondo in cui viviamo e nei social media in cui tutti pubblicano il loro mondo “perfetto”, è così facile abbattersi. Voglio che le persone si sentano positive e credano che la vita possa essere un viaggio straordinario… e che tutti abbiamo lotte simili.

Sei la persona più giovane a ospitare il proprio podcast su iHeartRadio e hai già intervistato molte personalità famose. Devi essere molto orgogliosa di come stanno andando le cose! Come ti sei sentita quando tutto è iniziato?

Ero super eccitata e molto sopraffatta!! Ho iniziato a scrivere per il mio giornale scolastico in seconda media e ho scoperto che mi piaceva intervistare le persone e ascoltare le loro storie! Nei miei sogni più sfrenati non avrei mai pensato che questo podcast sarebbe diventato ciò in cui si è evoluto. Ricordo che sembrava un po’ surreale perché era davvero un sogno che si avverava.

Essendo LATEST una rivista di moda, questa domanda è un po’ un must per noi. Ci sono dei brand di moda a cui ti senti in qualche modo legata? Che pensi rappresentino il tuo stile?

Ho sempre amato la moda da quando ho memoria perché è un modo di esprimersi che ho sempre amato. I marchi che indosso cambiano e si evolvono decisamente, ma io amo Anthropology perché i loro vestiti sono così divertenti e fanno dichiarazioni!!

Hai degli hobby particolari? Dei sogni nel cassetto?

Adoro essere creativa e fare cose! Amo dipingere (grazie ai tutorial YouTube di Bob Ross) e mia nonna mi ha insegnato a cucire quando avevo circa 5 anni, e questo è stato un hobby costante per tutta la vita! Amo anche cucinare e cuocere al forno; Lo trovo molto rilassante!

Cosa pensi della sostenibilità nella moda, hai una tua idea del movimento in ascesa? In che modo le persone dovrebbero e potrebbero comprare in modo più consapevole secondo te? 

Penso che la sostenibilità nella moda sia oltre l’importante, e penso che sia davvero importante che la conversazione sul fast fashion e i suoi effetti negativi siano discussi maggiormente nella società. Ottenere vestiti realizzati in modo etico è molto importante e penso che riciclare i vestiti ed essere trasparenti sulla provenienza dei vestiti sia davvero importante!

Hai qualche nuovo progetto in cantiere di cui vuoi darci anticipazione?

Ho appena finito di scrivere un libro per bambini, quindi ne sono davvero entusiasta! Altre due aree che mi appassionano e per le quali sto sviluppando progetti sono il sistema educativo e la ricerca medica per le donne. Il sistema educativo non funziona in tanti modi e voglio essere parte della soluzione. Per quanto riguarda la ricerca medica, è risaputo che i soldi raccolti per i problemi di salute delle donne sono esigui rispetto ai problemi che colpiscono gli uomini. Ciò deve cambiare per tanti motivi, incluso il modo in cui aiuterà l’economia e la società in generale.

 

"more than a fashion magazine"

 

 

LATEST S.R.L.S. | P.IVA - CF 15126391000 | REA Roma RM-1569553

Emilio Praga 35 street, 00137 Rome, Italy | +39 351 8463006

 

Scroll To Top