“Office Break” editoriale

Lo smart working è qualcosa che, nonostante sia passata la pandemia, non ci ha più abbandonato. Ma ci ha davvero agevolato? Perché quello che sembra tutto rose e fiori spesso nasconde pericolosi risvolti. In termini di spesa, di sicuro è stato ed è conveniente per alcuni settori. Ovvero per gli uffici e le aziende che hanno dipendenti a carico. E per quei dipendenti, che spendono ovviamente meno per recarsi sul posto di lavoro e per mangiare fuori. Ma tanti, moltissimi settori sono stati schiacciati da questo cambiamento così radicale. Trasporti, cibo da asporto, perfino l’abbigliamento può risentire dei minori acquisti fatti da chi non deve più uscire per lavorare. Ma non si tratta solo di questo.
La salute mentale di chi resta sempre chiuso in casa di fronte a uno schermo ne risente, eccome. Siamo fatti per essere animali sociali, e tolta quella socialità diventiamo strani, problematici, burberi, sospettosi e creduloni. La vita va vissuta dal vivo. Insieme alle persone.
Preview dal numero F/W 2023 / ’24
SCOPRI DI PIU’

Art Direction Leonie Sosnizki
Photography, Post Production Mona Morali
Models Romée van Haaften c/o Platform Agency Amsterdam & Anna Sennhenn
Style Leonie Sosnizki & Walaa E.
Hair Style, Makeup Brizan Robinson
