Paris Menswear Spring 2021: Loewe

La presentazione della menswear collection di Loewe, firmata Jonathan Anderson, segue la linea già intrapresa dalla altre collezioni da lui realizzate, come quella per il suo marchio JW Anderson. Ai destinatari è stata letteralmente inviato uno “show in una scatola”, in cui tutto, al suo interno, deve essere montato per prendere forma.
Nel caso di Loewe Uomo c’è un set in miniatura, composto da elementi naturali, alcuni manichini in cartoncino e gli accessori, da abbinare a piacimento. Nel video esplicativo, di cui vi consigliamo caldamente la visione, Anderson tocca punti essenziali della sua filosofia e di ciò che questo periodo ha portato a Loewe, una casa di moda che si è sempre più legata al concetto di artigianalità e pelletteria. Negli abiti presenti nella collezione proprio il concetto di maestria è importante: che sia il filo di lana o i listelli di pelle, l’intreccio che dà vita al capo finito è reso possibile dalle mani sapienti che lo lavorano. Anderson ha voluto lavorare moltissimo anche sul concetto di spazialità. Molti capi hanno forme architettoniche importanti, come il trench con maniche arricciate, o come Idoia, il top intrecciato in pelle scura che prende ispirazione dai cesti in midollino e che è infatti un ibrido tra un capo d’abbigliamento e un oggetto. Nella collezione c’è anche un ibrido tra borsa e giacca.
Per la collezione Anderson ha anche preso ispirazione dalle opere pittoriche di Paul Cadmus, che sono ricamate su una felpa color sabbia. Questo tra le tante altre opere (artistiche e non) che costellano le collezioni del deisgner. Parlano di delicatezza, emozione e connessione emotiva. In chiusura, Anderson stesso dice questa connessione emotiva con gli abiti “è probabilmente quello di cui abbiamo più bisogno al giorno d’oggi”. Una dichiarazione che si applica molto bene a tanti dei tempi che giornalmente vengono trattai.
Cover image courtesy: Loewe via vogue.com