Plant Power: la prima collezione a base vegetale di UGG

UGG non è nuovo in fatto di sostenibilità. La maggior parte delle pelli che utilizzano, ad esempio, sono controllate e certificate dal protocollo Leather Working Group. Esso certifica che il prodotto proviene da produttori di pelle che sono responsabili dal punto di vista ambientale.
Ma qui non si parla di pelle, bensì della prima collezione creata completamente da materie prime vegetali, a impatto zero di carbonio. Non uno step, ma un vero salto nel mondo della sostenibilità che assicura alla clientela un futuro sempre più etico da parte di UGG.
“Dalla pianta ai tuoi piedi” è lo slogan che troviamo sul sito del brand, assieme ad una rivisitazione di prodotti top dell’universo UGG: i sandali Fluff Sugar e gli stivaletti Neumel Natural.
E qui arriviamo alle materie prime di realizzazione. La pelliccia ecologica e colorata dei fluffy sandals è fatta di lyocell TENCEL™. Una polpa di legno da cui si ottengono fibre di cellulosa rigenerate. Gli alberi da cui viene presa, inoltre, vengono tagliati in modo responsabile.
La gomma per la realizzazione delle suole è invece ottenuta da lattice naturale dall’albero della gomma Hevea, ciò significa che per la sua creazione non viene abbattuto alcun albero.
La tela degli stivaletti Neumel Natural è invece realizzata da un misto eco compatibile di canapa e cotone, misto che sostituisce le fibre sintetiche che vengono solitamente utilizzate. Inoltre la pianta della canapa assorbe CO2 dall’atmosfera.
Questa lodevole collezione capsule, che speriamo di veder presto crescere in quantità di prodotti offerti, è solo una parte dell’iniziativa di UGG verso un mondo più sostenibile. E’ un viaggio che il brand ha chiamato FEEL GOOD, in cui si impegna a trovare nuovi sistemi di produzione per ridurre sempre più il suo impatto ambientale.