Prabal Gurung Pre-Fall/Fall 2021

C’è della poesia nella collezione invernale di Prabal Gurung. Una celebrazione dell’amore del designer per la sua New York. La poesia, secondo l’occhio di Gurung, è ovunque; nel suono dei clacson, i newyorkesi che camminano a passo svelto e determinato lungo le strade della città, e l’odore del caffè la mattina.
La collezione è quindi una forma materiale della sua devozione per New York, e mai come in questo periodo la città ha bisogno di tali attenzioni.
L’ispirazione per la collezione arriva durante il periodo più buio della pandemia, quando in estate Gurung compra una rosa dal fioraio all’angolo e comincia a riflettere sulla sua bellezza, troppo spesso data per scontata. Da qui è partita una più ampia riflessione sugli aspetti estetici e morali del fiore, capace di abbellire il paesaggio urbano nel più singolare e inaspettato dei modi.
Il designer ha considerato gli ultimi tumultuosi eventi che hanno segnato le strade della città, le proteste del Black Lives Matter, la marcia di Brooklyn per la liberazione delle vite dei trans, i performers drag a Sheridan Square. Attimi di vita vissuta a cui spesso non si pone la giusta attenzione.
Colpito dall’estrema sofferenza della comunità asiatica causata dall’impatto della pandemia, Gurung è tornato alle proprie origini. Il designer ha infatti considerato i colori come funzionali alla diffusione di un messaggio di resilienza e speranza.
In India e in Nepal, il rosso e il rosa sono colori di buon auspicio, non stupisce quindi vederli nella maggior parte dei capi. Gli abiti sono plastici, seguono i movimenti dei modelli e si adatto al corpo assecondando le forme. Sono abiti da sera, eleganti, raffinati, ma dallo spirito ribelle, scardinati quindi da un solo genere o situazione in cui indossarli. Degni di nota sono il miniabito a palloncino rivestito di piume e l’abito lungo di raso rosa, le fantasie a pois, e le camicie con maniche a palloncino.
La collezione è un simbolo di resistenza e rinascita. Attraverso la pluralità di colori e l’esuberanza delle forme, Prabal Gurung invita a rialzarsi e procedere a testa alta contro le avversità, uniti anche se lontani.