Now Reading
“Say Minimal” webitorial

“Say Minimal” webitorial

Il minimalismo è un trend che sta crescendo a vista d’occhio, per molte ragioni diverse. Arriva dopo un anno quanto meno inusuale, che ci ha dato tempo per riflettere. Abbiamo passato molti giorni chiusi in casa senza niente da fare e ci siamo accorti che i beni materiali ci danno ben poche soddisfazioni se poi ci mancano altre cose, più basilari – la salute e gli affetti, ad esempio.

Il minimalismo sembra essere un ottimo modo di “spogliarci” di cose materiali più o meno inutili, per dare spazio a esperienze immateriali di maggior valore. Lo confermano gli studi che (pre-pandemia) già registravano un cambiamento nella abitudini di consumo dei più giovani: meno “cose”, più esperienze (viaggi, attività, mostre e possibilità di espressione artistica).
Nell’abbigliamento, il minimalismo sembra essere un porto sicuro: poche cose ma ben selezionate, è la formula che può risolvere lo stress che molti provano davanti all’armadio. Non solo. Uno stile di vita e un’estetica minimalista offrono anche una soluzione al problema della sostenibilità. Più andiamo avanti e più diventa chiaro che, per dare un freno all’inquinamento, una riduzione dei consumi compulsivi è necessaria. Perché non iniziare, quindi, a costruirsi uno stile minimal, che non è per niente sinonimo di poca fantasia, quanto piuttosto simbolo tangibile di una grande sofisticazione?

Photography Keila Guilarte
Style Martina Riebeck
Model Lisa c/o POP Models
Makeup, Hair Style
Antonia Deffenu

White leathercoat and trousers Giada
Camel wool coat, shoes, loafers Max Mara
Beige suit in wool Stella McCartney
Long woollen dress Giada
Long woollen coat Giada

 

"more than a fashion magazine"

 

 

LATEST S.R.L.S. | P.IVA - CF 15126391000 | REA Roma RM-1569553

Emilio Praga 35 street, 00137 Rome, Italy | +39 351 8463006

 

Scroll To Top