SS21: H&M riscrive gli anni ’90 con l’impegno sostenibile

H&M continua con la sua rivoluzione sostenibile, questa volta proponendo nella collezione primavera-estate 2021 un ritorno agli anni ’90 nelle forme, ma più consapevole nella realizzazione.
L’idea di partenza era creare abiti leggeri, poco strutturati, adatti alla vita durante la pandemia da COVID-19. La collezione è composta da elementi sportivi, funzionali alla vita quotidiana, ma anche eleganti grazie alle forme rilassate e minimal. La color palette rimane sui toni neutri privilegiando il beige, il bianco e il nero.
Gli anni ’90 incontrano il 2021, specialmente in termini di ricerca delle materie prime. H&M punta sempre di più ad offrire una gamma di prodotti sostenibile e questa collezione è il massimo esempio degli sforzi del brand verso questo obiettivo. Il colosso svedese ha infatti incrementato l’utilizzo di materiali innovativi.
Come dichiara in uno statement: “H&M ha fatto un altro passo verso la sostenibilità. Sta guidando il cambiamento dell’industria della moda scegliendo materiali innovativi tra cui la biofibra Agraloop”. Il tessuto aveva già fatto il suo debutto nella collezione autunno-inverno 2020 Conscious Exclusive, mentre oggi è stata integrata in tutte le collezioni. Tra gli altri materiali troviamo il cotone organico in jersey, il denim, popeline e lino biologico.