Viaggio nel Tempo con Cristina Celestino

“La tecnologia è soltanto un mezzo e non un fine”

Cristina Celestino: fiore all’occhiello del design italiano contemporaneo, ha un estro creativo costantemente mosso dalla curiosità. È ciò che lei definisce “la parte positiva” di ogni unità progettuale, ciò che aiuta a guardare oltre di fronte alla difficoltà, ciò che genera aspettative nel passaggio dai disegni al primo prototipo. Ed è ciò che le permette di esplorare passato e futuro, in una continua coesistenza tra vecchio e nuovo, che fa delle sue opere un’alta espressione artistica del connubio tra retrò e avanguardistico.
Scorri per guardare alcuni lavori | Courtesy of Cristina Celestino
Cristina, come vivi la fusione tra ciò che rappresenta il futuro e ciò che è già considerato “vintage”?
In tutti i settori, passato e presente convivono e si inseguono nel processo creativo, alla ricerca del futuro, della novità. Mi piace molto questa citazione di Nanda Vigo: “Il futuro esiste nel passato ed entrambi fanno parte di tutto”. I riferimenti nei miei progetti sono sempre più di uno, e sono sempre reinterpretati e non citati direttamente. Spesso appartengono a mondi diversi: storia dell’architettura, gioielleria, natura. La sintesi passa attraverso una fase di astrazione e di ridisegno delle geometrie, dei pattern, dei volumi, delle tipologie spesso tradizionali (è il vero lavoro del progettista), fino ad arrivare a un risultato nato da una fusione- ibridazione che sintetizza tutta la fase di ricerca, attinge ai riferimenti, ma porta con sé un messaggio contemporaneo.
Uno dei tuoi più recenti progetti ti ha visto all’opera su The Pink Closet, la boutique rosa di Palazzo Avino in Costiera Amalfitana. È stata definita “un inno al bello”: cos’è per te la bellezza?
La bellezza implica tempo: tempo per realizzarla e perché possa essere compresa. Implica avere cura, prendersi cura di sé ma anche cura degli altri, che godranno di un piacere non fine a sé stesso.
Evoluzione: credi sia una parola con connotazione positiva? O a tratti negativa?
Guardo con ottimismo al futuro e non guardo con nostalgia al passato. L’evoluzione porta con sé un adattamento alla contemporaneità che può avere solo connotati positivi.
LEGGI IL RESTO DELL’INTERVISTA SUL NUMERO DI OTTOBRE
words Federica Caiazzo
#LATEST #latestmagazine #CristinaCelestino #interview #news #Octoberissue #design #Italy