Ferragamo ottiene il SI Rating per la Sostenibilità

Ferragamo è la prima azienda a ricevere un Silver SI Rating per la sostenibilità ambientale e sociale. Tale riconoscimento è ideato dalla start-up italiana ARBalzan. Il rating è il risultato di un algoritmo che racchiude tutti i criteri Esg (ambientali, sociali e di governance) riconosciuti internazionalmente. A questi si aggiungono i 17 Sdgs delle Nazioni Unite contenute nell’ Agenda 2030.
Grazie a questo prezioso calcolo, all’azienda fiorentina è riconosciuto l’impegno e l’eccellenza in molti dei criteri previsti nell’agenda 2030 per la sostenibilità. Tra i risultati positivi emerge senz’altro quello sull’uguaglianza di genere sul posto di lavoro, la crescita economica, il consumo e la produzione responsabile e l’innovazione tecnologica.
Visualizza questo post su InstagramUn post condiviso da Salvatore Ferragamo (@ferragamo) in data:
L’azienda ha ottenuto infatti il 100% nella gestione energetica, il 100% nelle condizioni di lavoro per i dipendenti, il 97% nella gestione del ciclo di vita del prodotto e altre percentuali altissime in diversi settori della produzione.
L’attenzione mediatica su Ferragamo non finisce di certo qui. Presto uscirà nelle sale della 77esima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia il film Salvatore, shoemaker of dreams diretto da Luca Guadagnino con la sceneggiatura di Dana Thomas.
Crediti immagine copertina: Salvatore Ferragamo