“#SoDeerToMe: la campagna Pre Fall di Gucci che fa la differenza”

La campagna Pre Fall 2020 di Gucci è a metà tra una dolcissima fuga fantastica e la speranza di un futuro più armonioso e genuino. Noi preferiamo pensarla proprio così, come un augurio e un consiglio che Alessandro Michele manda al suo pubblico, con l’intento di ritrovare quella connessione naturale con il mondo che ci circonda e che da anni ormai trascuriamo.
Dopo tutto, Alessandro Michele si è più volte dimostrato assolutamente geniale e abile quando si tratta di cogliere nuovi trend e disposizioni d’animo. Questa quarantena forzata ci ha costretti a fare i conti con le nostre abitudini e, forse, ci ritroveremo alla fine di tutto questo non solo consumatori migliori, ma esseri umani più coscienziosi. Una crescita personale che fa il giro e “torna indietro”, pur andando avanti. Diventiamo più maturi e per questo siamo in grado di recuperare ciò che di primitivo c’è in noi.
Insieme alla natura, l’altro nucleo tematico della campagna è l’infanzia. Che è un luogo di sperimentazione, tema caro al direttore creativo del colosso di Kering sin dall’inizio. Michele crede in una moda pura e genuina, fatta non tanto di business e calcoli di profitto, quanto piuttosto di libera espressione.
E se poi i guadagni di Gucci fanno girare la testa, tanto meglio. Le trovate pubblicitarie e gli sforzi creativi di Michele non sono fini a sè stessi e, tra tanto green-washing, Gucci ha dimostrato di avere le carte in regole per essere amato, non solo per i suoi prodotti ma anche per il suo impegno. La casa di moda italiana si impegna ormai da due anni per ridurre l’inquinamento dovuto alla sua catena di produzione, riducendo anche lo spreco di acqua ed eliminando gli agenti chimici utilizzati per il trattamento della pelle. Con la campagna Pre Fall 2020 #SoDeerToMe Gucci annuncia pubblicamente la sua adesione a The Lion’s Share Fund, iniziativa che si impegna per la salvaguardia delle specie animali a rischio e per il benessere di tutti gli animali.
I partners di The Lion’s Share Fund si impegnano a donare al fondo il 5% della spesa mediatica totale di ogni pubblicità in cui appare un animale, così che i soldi raccolti possano essere messi a disposizione degli animali stessi. E’ un’iniziativa brillante, che permette di raggiungere grandi risultati con un piccolo sforzo e che, finalmente, restituisce valore alla componente animale. The Lion’s Share Fund, insieme a Gucci e alla visibilità che ha dato all’iniziativa, è una di quelle cose che ci da speranza e ci fa pensare che, dopo tutte le difficoltà affrontate e ancora da affrontare, raggiungeremo sicuramente qualcosa di positivo.
Words by Giulia Greco