Gucci x Chime for Change


L’11 ottobre è stata la Giornata Internazionale delle Bambine e delle Ragazze.
La casa di moda fiorentina ha dimostrato il suo appoggio mobilitandosi con l’associazione Chime For Change, fin dal 2013 schierata contro i matrimoni infantili. In quest’occasione, Chime for Change ha realizzato la campagna #LetGirlsDream, il cui scopo è sensibilizzare maggiormente il pubblico sull’allarmante questione dei matrimoni infantili, ad oggi un’esperienza drammatica per circa 12 milioni di bambine in tutto il mondo.
Il progetto è stato scandito da una serie di iniziative e incontri, primo tra questi la visione del cortometraggio Sitara, realizzato in collaborazione con la regista due volte vincitrice del premio Oscar Sharmeen Obaid-Chinoy, Vice Studios, e due organizzazioni umanitarie Equality Now e Girls Not Brides. Sitara racconta la storia di Pari, una bambina che sogna di diventare pilota. Il suo desiderio però viene ripetutamente stroncato dalla pesante oppressione di una famiglia patriarcale. La storia di Pari mira ad incoraggiare genitori e docenti a diffondere un messaggio di solidarietà e di spronare i figli ad inseguire i loro sogni.

Successivamente, è stato divulgato un articolo sul matrimonio precoce su Chime Zine, realizzato da Adam Eli, attivista e scrittore. Insieme alla direzione artistica dell’artista MP5, l’opera racchiude potenti immagini e parole incisive realizzate attraverso la collaborazione di alcuni attivisti internazionali. La Zine è disponibile in inglese, portoghese, cinese, giapponese spagnolo e coreano e acquistabile al Gucci Garden di Firenze, al Gucci Wooster Bookstore di New York e in altre librerie selezionate nel mondo.

C’è stato inoltre uno spazio digitale sul sito LetGirlsDream.org e la possibilità di condividere l’hashtag #LetGirlsDream, attraverso cui gli utenti hanno potuto condividere i loro pensieri, speranze e aspirazioni, nel tentativo di affrancarsi da una società che ancora non dà il giusto valore e libertà alle bambine e ragazze. I matrimoni infantili infatti, non solo privano di un’infanzia serena, insieme ad un’educazione adeguata e quindi al raggiungimento di un’indipendenza economica, ma portano anche a gravidanze precoci che gravano sulle generali condizioni di salute.
words Ludovica Mucci
#LATEST #latestmagazine #news #Gucci #ChimeforChange #LetGirlsDream #childmarriages #Sitara