Now Reading
The Modern Artisan Project: il Principe Carlo si unisce a Yoox Net a Porter

The Modern Artisan Project: il Principe Carlo si unisce a Yoox Net a Porter

The Modern Artisan è un progetto originale e ben pensato il cui obiettivo è promuovere giovani designer, accompagnarli durante il loro percorso professionale e offrirgli uno spazio in cui farsi conoscere all’interno di un panorama così competitivo come quello della moda. Gli ideatori del progetto fanno una squadra che di certo non si è abituati a vedere tutti i giorni, eppure è sicuramente vincente. Infatti, è proprio per questa occasione che Yoox Net a Porter si unisce alla Prince’s Foundation, rappresentata appunto dal Principe Carlo in persona.

getty images

La Prince’s Foundation ha il compito di garantire lo sviluppo e la crescita di persone e comunità, per le quali si costruiscono immobili sostenibili, si rivalutano intere aree urbane e si creano importanti poli di insegnamento di discipline artistiche.

È in questo scenario che interviene la collaborazione, selezionando da una parte 6 nuove promesse del design di moda italiano provenienti dalle più importanti scuole di design del paese e scelti dal Politecnico di Milano, dall’altra promuovendo un corso di 4 mesi per laureati inglesi che verranno formati sulle attività di produzione di articoli di lusso.

In un contesto così dinamico e ricco gli studenti inglesi avranno l’opportunità di osservare e applicare le diverse tecniche di lavorazione di tessuti pregiati per creare una collezione che sarà poi messa in mostra alla Dumfries House in Scozia, la sede ufficiale della Prince’s Foundation.

HRH The Prince of Wales with Federico Marchetti at Dumfries House – copyright Mike Wilkinson

Gli studenti italiani invece, avranno l’opportunità di creare una collezione il cui focus sarà il connubio tra scienza e arte, per la quale potranno trarre ispirazione dalle brillanti invenzioni e dalla figura stessa di Leonardo Da Vinci, della cui morte si celebra quest’anno il 500° anniversario, facendo inoltre riferimento all’importante tradizione tessile italiana e britannica che vanta ormai secoli di storia. Lo sviluppo della collezione sarà supportato dal Fashion in Process (FiP), il laboratorio di ricerca del Politecnico, e ulteriormente affiancata dagli insights e dai dati messi a disposizione da Yook Net a Porter, utili per conoscere le preferenze a lungo termine dei clienti.

La collezione sarà disponibile online a partire dal prossimo anno per celebrare i venti anni dalla nascita della piattaforma e-commerce, mentre il ricavato sarà devoluto alla Fondazione per perpetuare le sue attività di beneficienza.

words Ludovica Mucci

#LATEST #latestmagazine #fashion #news #PrinceCharles #Yoox #NetaPorter #collaboration

View Comments (0)

Leave a Reply

Your email address will not be published.

 

"more than a fashion magazine"

 

 

LATEST S.R.L.S. | P.IVA - CF 15126391000 | REA Roma RM-1569553

Emilio Praga 35 street, 00137 Rome, Italy | +39 351 8463006

 

Scroll To Top